Linee di preparazione e produzione banda di cotone.
La gamma di produzione della Links s.r.l. include una serie completa di nastri trasportatori per la formazione ( sistemi di piegatura e preparazione ) della banda di cotone ed il trasporto dalle carde alle nostre macchine confezionatrici.
La nostra filosofia è, quando possibile, di proporre installazioni “ IN LINEA “ in modo da collegare la macchina confezionatrice direttamente alla linea di carde.
Possiamo studiare e offrire linee per la produzione di banda di cotone pronta per alimentare macchine per zig-zag, normale e pretagliato, macchine automatiche per produrre rotoli di piccola ( 25 – 50 gr. ) e grande dimensione ( 500 – 1000 gr. ).
La lunghezza e dimensione della linea ed il conseguente numero di carde utilizzate sono calcolati in base alla tipologia ed alla quantità di prodotto da ottenere.
Le nostre linee possono inoltre produrre semilavorati ( jumbo rolls ) che servono ad alimentare macchine “ NON IN LINEA “ come ad esempio nella produzione di dischetti struccanti.
A proposito di questa tipologia di produzione, abbiamo sviluppato una serie di faldatori adatti per la produzione di banda di cotone a fibre incrociate.
Il materiale prodotto ha maggiore regolarità nella disposizione delle fibre sia in MD ( Machine Direction ) che in CD ( Cross Direction ) garantendo una miglior resistenza alla trazione in tutte le direzioni.
Questo sistema ha inoltre lo scopo di condensare le fibre in modo da aumentare il peso al metro lineare della banda quando necessario.

Serie di faldatori adatti per la produzione di banda di cotone a fibre incrociate.
I ns. faldatori serie “CFX” sono adatti per incrociare le fibre di cotone provenienti da una carda a cappelli con larghezza di lavoro da 1 m. e 1,5 m. a seconda della tipologia di installazione.
Il faldatore viene posizionato all’uscita di una carda intermedia in una linea di tre carde o più e prepara le fibre piegandole e stratificandole con un angolo dai 90 gradi in giù rispetto alle fibre degli altri veli.
I veli delle altre carde, due o più, sono piegati longitudinalmente al fine di creare un “sandwich” con fibre incrociate all’ interno e fibre parallele ( longitudinali ) all’ esterno.
Questo sistema permette di ottenere una banda di cotone regolare, con una disposizione delle fibre uniforme su tutta la larghezza.
L’ utilizzo poi dei sistemi di taglio e piegatura dei veli delle carde esterne, permette di avere un materiale molto uniforme e regolare su tutta la larghezza.

Faldatore CF1
Faldatore adatto a ricevere il velo da una carda con larghezza di lavoro di circa 1 m. Può piegare e stratificare il velo fino ad un massimo di 300 mm. 
Ideale per installazioni medio piccole, può essere interfacciato  con carde usate oppure con carde nuove ad alta produzione. 

Faldatore CF15
Simile al modello CF1 ma adatto a ricevere il velo da una carda con larghezza di lavoro di circa 1,5 m. Può piegare e stratificare il velo fino ad un massimo di 300 mm. 
Ideale per installazioni medio grandi, può essere interfacciato  principalmente con carde da 1,5 m. ad alta produzione.
 

Faldatore CF15-S
E’ il faldatore più grande della famiglia CFX e può ricevere il velo da una carda con larghezza di lavoro di circa 1,5 m..Può piegare e stratificare il velo fino ad un massimo di 700 mm. 
Ideale per installazioni molto grandi, può essere interfacciato  unicamente con carde da 1,5 m. ad alta produzione.